Eixample Dreta
L'Eixample è uno dei 10 distretti di Barcellona. Comprende i quartieri di Dreta de l'Eixample (a destra), Esquerra de l'Eixample (a sinistra), Sant Antoni, Sagrada Família e Fort Pienc.
L'Eixample è sorto nel XIX secolo, dopo la demolizione delle mura di Barcellona. Successivamente, nel 1859 fu approvato il Piano Cerdà e un anno dopo la regina Isabella II pose la prima pietra di quello che sarebbe diventato uno dei quartieri più ricchi di Barcellona. Inizialmente, il lato destro dell'Eixample (Eixample Dreta) ospitava alcune importanti aziende, come la fabbrica Elizalde.

Passeig de Gràcia
Barcellona è una vetrina per i marchi internazionali e gli stilisti più alla moda. È una città unica in cui passeggiare di negozio in negozio tutto l'anno, grazie al clima.

Monumentale
La costruzione dell'arena monumentale fu commissionata nel 1914 da Pere Milà i Camps (proprietario della Casa Milà - La Pedrera) all'architetto Joaquim Raspall.

Mercato di Santa Caterina
Situato nel quartiere di Sant Pere, Santa Caterina i la Ribera (Ciutat Vella). Costruito sul sito del Convento di Santa Caterina a Barcellona, fu progettato da Josep Mas i Vila e Josep Buxareu in stile neoclassico.

Arco di Trionfo
L'Arco di Trionfo è opera dell'architetto Josep Vilaseca i Casanovas e si trova all'incrocio tra Passeig de Lluís Companys, Passeig de Sant Joan e Ronda Sant Pere.

Casa Lleó i Morera
La Casa Lleó i Morera fu progettata dall'architetto Lluís Domènech i Montaner nel 1902.

Palau de la Música
Il Palau de la Música Catalana è stato il capolavoro dell'architetto modernista Lluís Domènechi Montaner, costruito tra il 1905 e il 1908 e dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.

Casa Calvet
La Casa Calvet è il primo edificio costruito da Gaudí nell'Eixample ed è considerata un Bene Culturale di Interesse Nazionale.

Sagrada Família
La Sagrada Família è il gioiello di Gaudí, il massimo rappresentante del Modernismo catalano, un tempio religioso e anche un santuario dell'arte, che invita alla contemplazione.

Parco della Ciutadella
Il Parco della Ciutadella è considerato uno dei polmoni verdi di Barcellona e si trova a breve distanza dal quartiere balneare della Barceloneta.

Spiagge
Barcellona ha più di 4,5 chilometri di spiagge, collegate tra loro da un capo all'altro.

Vecchi negozi
Barcellona è piena di testimonianze del passato che sopravvivono ancora oggi. Per questo è fondamentale fermarsi nei negozi del centenario.